Comfort acustico: l’acustica del ristorante, pizzeria, bar, discoteca. In questa pagina discuteremo di cosa è il comfort acustico e perchè è importante l’acustica nei ristoranti, nelle pizzerie, nei bar e nelle discoteche.Qualsiasi attività umana ha bisogno del giusto contesto per essere svolta nel migliore dei modi. Nel caso specifico dei ristoranti, delle pizzerie, dei bar e delle discoteche, i gestori conoscono bene il disagio che si prova quando la sala è particolarmente rumorosa. I clienti stessi si possono lamentare del rumore interno generato dai commensali e questo può rendere un giudizio complessivo negativo di quella attività. Il comfort acustico, raggiunto attraverso la correzione acustica del ristorante, è quindi la capacità di un ambiente di offrire alle orecchie una corretta permanenza nella sala sia per i commensali che per il personale che vi lavora, consentendo a chi frequenta il locale di non essere infastidito dal vociare altrui e al personale di essere sempre ben presente e mai affaticato anche dopo ore di lavoro.Il livello eccessivo del rumore infatti crea una situazione di continua distrazione, poiché il nostro cervello viene continuamente stimolato nel tentativo di comprendere la voce del nostro interlocutore tra il rumore di fondo e tutte le altre voci presenti nella sala. Questa continua attenzione verso suoni non desiderati crea affaticamento e genera fastidio, facendo perdere la voglia di continuare il pasto o facendo perdere produttività al personale. Normalmente i progettisti sono finora intervenuti in questo campo inserendo controsoffittature tramite orditure metalliche ed elementi modulari in fase costruttiva su tutta la superficie del soffitto delle sale, con un grande dispendio di costi ed energie. Questo perchè i prodotti utilizzati hanno coefficienti di assorbimento tendenzialmente bassi e quindi necessitano di coperture molto estese e invasive sulle superfici per raggiungere gli obiettivi di calcolo o normativi.E’ infatti molto frequente per la nostra attività il fatto di essere contattati e dover quindi trattare acusticamente gli ambienti di clienti che hanno già affrontato la spesa di una controsoffittatura modulare ma non hanno raggiunto il risultato sperato. I nostri pannelli per la correzione acustica dei ristoranti hanno coefficienti pari al 100% di assorbimento e possono andare anche oltre questo valore (ipotesi prevista dalla formula che ne definisce l’efficacia) poiché abbiamo ricercato materiali e sviluppato tecniche che permettono il fonoassorbimento completo arrivando in modo estremo sulle frequenze specifiche della voce, anche sul retro del pannello. Questo significa coprire non l’interezza delle superfici ma solo una frazione di essa con conseguente risparmio in termini di tempo di installazione, invasività della posa in opera e denaro. Con la nostra consulenza possiamo calcolare in via previsionale il tempo di riverbero delle vostre sale, anche a distanza, confrontando i risultati ottenuti dalle sale da noi rilevate direttamente e possiamo così individuare la percentuale di riduzione del tempo di riverbero della sala in funzione dell’inserimento delle nostre pannellature e delle distanze che queste avranno dalle pareti. Per l’acustica dei ristoranti possiamo inoltre calcolare la capacità acustica, e cioè la quantità di posti a sedere che avranno un sufficiente comfort acustico. Tale valore è strettamente correlato al volume della sala e alla superficie fonoassorbente della stessa: sorprende talvolta scoprire sale ristorative con 40 o 50 posti a sedere che senza il corretto trattamento acustico possono garantire solo 9 o 10 coperti con la giusta qualità acustica aumentando poi questa soglia, grazie ai pannelli fonoassorbenti ad alte prestazioni, del 400 / 500 fino al 600% e oltre rispetto alla situazione iniziale.All’occorrenza possiamo rilevare in loco il tempo di riverbero delle sale inviando i nostri tecnici presenti sul territorio nazionale ed europeo oppure possiamo offrire la consulenza diretta di ingegneri e tecnici competenti in acustica che fanno parte della nostra rete di professionisti qualificati. Chi ha scelto i nostri prodotti:Lamborghini Automobili, Panasonic, Istituto Luce Cinecittà, Unicredit Banca, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, Shimano, Ristò, Rossopomodoro, Engie, Lega del Filodoro, Verdena, Tommaso Colliva, Noize Suppressor e molti altriChi parla di noi:https://www.lavorincasa.it/quadri-fonoassorbenti/https://www.lavorincasa.it/pannelli-fonoassorbenti/Contattateci se avete dubbi o domande oppure compilate il modulo per la consulenza acustica gratuita per richiedere un progetto acustico personalizzato: saremo ben lieti di aiutarvi a compiere un passo fondamentale per la migliorare la qualità della vostra attività lavorativa!