Tessuti Acustici

I tessuti acustici si possono dividere in stoffe fonoassorbenti (che assorbono il suono) o fonotrasparenti (acusticamente trasparenti al suono).

I tessuti fonoassorbenti si utilizzano per realizzare tende fonoassorbenti, tendaggi o sipari per ridurre il riverbero e il rumore dei teatri, delle abitazioni o degli uffici. I tessuti fonotrasparenti si utilizzano per realizzare pannelli fonoassorbenti.

In questa pagina vi proponiamo stoffa acustica di alta qualità completa di certificazioni acustiche di fonotrasparenza UNI EN ISO 10534-2 oppure di fonoassorbimento UNI EN ISO 354:2003 e, per alcuni tessuti, anche di ignifugità secondo le normative italiane di Classe 1 ed europee EN 13501 – 1 1,2 : B-s1 , d0 e cioè con la minore produzione di fumi e di gocciolamenti.

Su richiesta possiamo fornire anche tessuti con normativa inglese (per esempio i modelli Cara e Lucia con certificati da considerarsi come non ignifughi secondo le normative europee ed italiane e paragonabili ai nostri tessuti standard).

Carrello